Alluminio e vaccini

L’alluminio viene aggiunto ai vaccini allo scopo di aumentare la reazione del sistema immunitario e di facilitare la produzione di anticorpi. Lo scopo di ogni vaccino è quello di ottenere un elevato tasso di anticorpi nel sangue, diretti contro l’agente infettivo iniettato. Più il tasso di anticorpi è alto, più il vaccino viene considerato efficace. Per questo gli scienziati ricercano dei prodotti che, mescolati agli altri componenti dei vaccini, forzino l’organismo a produrre molti anticorpi. Questi anticorpi sono coadiuvanti di immunità. Conoscere quello che viene iniettato al momento di una vaccinazione non è cosa semplice. Per uno stesso vaccino le note informative destinate al consumatore e i rapporti scientifici a disposizione dei professionisti possono essere differenti, più o meno esaurienti. Oltretutto le note al consumatore e i rapporti scientifici possono essere diversi a seconda del paese al quale sono destinati. Per quel che riguarda l’alluminio, il dosaggio viene segnalato sia col peso dei sali di alluminio, sia col peso del metallo…

Leggi e scarica il PDF integrale dello studio di Jean Pilette a questo LINK.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.