Documento per commissione medica in Regione

Documento per la terza commissione Sanità del Friuli-Venezia Giulia 8/11/17

Legge Lorenzin: “stranezza scientifica”?

L’esavalente (sia Hexion che Infanrix Hexa), non dovrebbe essere somministrato oltre i 24-36 mesi (è quanto scritto nelle schede tecniche), quindi è un esperimento obbligatorio. In luglio questo limite è sparito dalle schede tecniche del sito del ministero senza giustificazione, ma resta una realtà per tutti gli altri paesi del mondo. Infatti in Francia saranno obbligatori 11 vaccini dal 1 gennaio 2018, ma solo per i primi 24 mesi di età.

Sia l’anti emophilo Vaxem hib che Iberix non sono consigliati oltre i quattro anni e quindi sono sperimentali in età superiore, come si è imposto per legge fino a 17 anni.

Bexsero è il vaccino anti-meningococco B che era obbligatorio nel decreto Lorenzin ed ora consigliato. Il produttore prevede (sul proprio sito), 2,1 % casi di reazioni gravi che se somministrato a tutti significherebbe oltre 10.500 casi di danni gravi, per evitare 196 casi di meningite nel 2015.

Anche in Africa si fanno esperimenti, ma obbligatori solo in Italia….

In nessun altro paese del mondo i medici vengono radiati per aver solo chiesto delle verifiche sui vaccini, neanche nei paesi dichiaratamente fascisti. Piuttosto, pagare i medici con premi di oltre € 20.000 all’anno, deve far pensare che i medici non erano e non sono convinti dei vaccini.

Danneggiati

2016. 1 minore su 3 vaccinati ha una malattia immunitaria: è allergico, mentre erano il 7% nel 1995. Tra i vaccinati forse l’1% è allergico. Non è abbastanza grave il 32% di danno da vaccino solo per le allergie? Si impongono dieci obblighi senza dimostrare che i vaccinati sono più sani. Se da un confronto emergesse l’esatto contrario sarebbe un crimine contro l’umanità degno di un processo di Norimberga, ma già il metodo del non confronto è condannabile. Comunque le segnalazioni di reazioni gravi e morte sono 940 (10,6%) nel 2014 e 535 nel 2015 (14,2%) secondo l’AIFA ministeriale.

L’accordo Obama Lorenzin del 2014 per questi 10-12 obblighi di vaccinazione è segreto. Perché? Obama è diventato l’OMS? Il mondo sta sorridendo dei politici italiani e dell’Ordine dei Medici, ma ormai anche troppi italiani.

Ci sono 609 casi di danni gravi da vaccino riconosciuti in Italia e 8000 sono in procedura. Abbiamo 1400 studi sui danni da vaccino pubblicati su riviste scientifiche.

Secondo laGuida alle Controindicazioni alle Vaccinazioni”- Ist. Sup. Sanità 2009, il medico deve vaccinare anche con malattia acuta lieve, con o senza febbre(!?), dermatite atopica e seborroica, convulsioni entro 3 giorni da una somministrazione precedente di esavalente, • disturbi neurologici stabilizzati (es. convulsioni ben controllate, paralisi cerebrale, ritardo dello sviluppo), • episodio di ipotonia-iporesponsività nelle 48 ore successive la somministrazione di una precedente dose di esavalente, • pianto persistente e incontrollato per più di 3 ore dopo una precedente.

Il prossimo anno si prevede di vaccinare tutto il personale scolastico e sanitario. Sicuramente l’anno dopo toccherà a tutti, compresi i politici oltre che i loro parenti, senza nessuna epidemia mortale che giustifichi questi obblighi. Infatti il Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale PNPV 2017-2019, prevede già sette vaccinazioni al momento di rinnovo della patente od occasioni similari e probabilmente vi si aggiungerà l’antinfluenzale annuale.

Quanti siamo

In regione. Nel 2015 il 9,6% dei genitori non ha accettato nessun vaccino, quindi 850 famiglie, che rapportate ad almeno i 17 anni precedenti con una media di due figli sono 28.000 persone, che costituiscono “lo zoccolo duro”. Se consideriamo il rifiuto dell’antimorbillo arriviamo al 18% nel 2015, che con la stessa logica sono 46.000 elettori. A questi vanno aggiunti i parenti e conoscenti della stessa area culturale: 100.000 persone che temono fortemente per la salute e forse la vita di figli e nipoti e che non mancheranno di votare. 100.000 possono spostare qualche equilibrio? Anche 50.000…

In Europa 2016: l’inchiesta Vaccine Confidence Project alla London School of Hygiene & Tropical Medicine, in merito alla  fiducia nei vaccini. Intervistate 66 mila persone in 67 nazioni. I più scettici al mondo sono i francesi: il 41% nel 2016.

In Italia nel 2016 il 20% circa dei partecipanti si dice non completamente d’accordo con l’affermazione che i vaccini siano sicuri 

il 5% si dichiara “totalmente in disaccordo” 

15% si dichiara “tendenzialmente in disaccordo”.

Dopo il decreto, i numeri sono sicuramente molto maggiori. Alcuni sondaggi come quello di La Stampa di Torino ha evidenziato come il 28% sia contrario alla violenza del decreto.

Si stima che in Italia 8 milioni di persone ricorrono alle terapie naturali (13-15%), compresa l’omeopatia e che quindi hanno una certa diffidenza verso i vaccini.

Francia. Dopo l’annuncio che le 11 vaccini per l’infanzia raccomandate diventeranno obbligatorie dal 2018, un sondaggio Odoxa per Le Figaro e USA informations, afferma che il 56% dei francesi temono gli effetti collaterali e si oppone alla vaccinazione obbligatoria.  Lo stesso per il giornale Le Parisien del 23 luglio 2017

Le malattie infantili rinforzano?

Come mai “ la Sanità ignora” che le malattie infantili prevengono le principali cause di morte (infarto, ictus e cancro), di cui citiamo alcuni studi. Nel 1963-64 si è cominciato a vaccinare estesamente in Italia per tetano e polio e i decessi per malattie infettive erano 0,6%. Già allora le principali cause di morte erano e sono malattie cardiovascolari e cancro. Stiamo rincorrendo un problema che non c’è? Trascurando la prevenzione?

1) Le malattie infantili soprattutto morbillo riescono a prevenire fino a 50% di mononucleosi, Cancer 2000; 82 (5): 1117-1121].Risk factors for Hodgkin’s disease by Epstein-Barr virus (EBV) status: prior infection by EBV and other agents

2) Fino al 20% di tumori malattie del sistema immunitario e degenerative di ossa cartilagini, Lancet. 1985 Jan 5;1(8419):1-5.
Measles virus infection without rash in childhood is related to disease in adult life.

3) Fino al 29% di infarti, 17% di malattie cardiovascolari, 21% di ictus. Association of measles and mumps with cardiovascular disease: The Japan Collaborative Cohort (JACC) study. Atherosclerosis. 2015 Jun 18;241(2):682-686

4) Le malattie febbrili inibiscono grandemente la possibilità di tumore nell’adulto ed in particolare al seno Med Hypotheses. 1998 Oct;51(4):315-20. Febrile infectious childhood diseases in the history of cancer patients and matched controls.

5) La maggior parte delle infezioni febbrili infantili possono proteggere da linfoma non Hodgkin (cancro) Leuk Res. 2006 Aug;30(8):917-22. Epub 2006 Jan 6. Do childhood diseases affect NHL and HL risk?
A case-control study from northern and southern Italy.

I vaccini sono più che altro un mito a vantaggio dei produttori?

Le due epidemie di polio del 1939 e 1958 corrispondono esattamente all’anno di obbligo dell’antidifterica la prima e di sperimentazione dell’antipolio tipo Salk in zone depresse la seconda, com’era allora il veneziano. Abbiamo l’articolo del Gazzettino di aprile 58. L’andamento temporale dell’epidemia secondo l’ISTAT, conferma il nesso.

In Europa noi pensiamo che lo Stato e la UE lavorino per noi, invece l’EMA European Medical Agency, “crede” agli studi fatti dai produttori di vaccini senza controllarli, quindi noi siamo soggetti ad una costante sperimentazione senza saperlo.

Ora a voi la scelta. Condividere la responsabilità di questa legge o mediare con coscienza, di fronte a un popolo che finirà per capire.

Trieste 7 novembre 2017 Il Presidente Walter Pansini

Tel 329 4295845

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.